Il corso “Cullati dalla musica” per bambini da 0 a 36 mesi, accompagnati da un genitore o da un adulto che si occupa di loro nel quotidiano, si ispira alla Teoria dell’Apprendimento Musicale di Edwin E. Gordon e ha come prima finalità quella di coinvolgere il bambino in un percorso che lo porti a sviluppare la sua attitudine musicale, offrendogli un repertorio di canti ricco e quanto più variegato, nei modi e nei metri, perché possa fare esperienza della musica allo stesso modo con il quale apprende la lingua. Per questo motivo, il canto senza parole, melodico e ritmico, diventa uno degli strumenti più efficaci e immediati per coinvolgere il bambino e farlo sentire “protagonista” di una musica fatta non soltanto per , ma con lui. Gli incontri previsti sono 20 e hanno una durata di 40 minuti.
I corsi “Giochiamo con la musica” (bambini da 3 a 5 anni) e “Facciamo la banda” (bambini da 6 a 8 anni) sono propedeutici alla musica, prevedono un iter scolastico di 3-6 anni e attingono i loro fondamenti principalmente dalla didattica di Orff, Kodaly e Goitre . *(vedi nota)
Si prefiggono di avvicinare i bambini, dall’età prescolare ai primi tre anni della scuola primaria, alla realtà sonora nell’accezione più ampia del termine, attraverso un approccio naturale e spontaneo. I corsi permettono all’allievo, inoltre, di acquisire le conoscenze musicali necessarie per poter successivamente affrontare il corso di strumento. Gli obiettivi programmati vengono perseguiti attraverso un lavoro di gruppo incentrato su attività ludico-creative opportunamente stimolate e guidate. Ogni gruppo lavora con l’insegnante in 28 lezioni settimanali di 60 minuti.
Per i nuovi iscritti è previsto un periodo di prova di 4 incontri (prime 4 lezioni
dell’anno didattico) al termine del quale l’allievo e i genitori decideranno se
seguire il corso per le restanti 24 lezioni.
Nel caso si decida di interrompere la frequenza al corso, i genitori dovranno
darne comunicazione ai responsabili della scuola di musica e verseranno una
quota proporzionata alle sole 4 lezioni svolte. Se si decide di proseguire oltre le
4 lezioni, i genitori sono tenuti a versare l’intera quota del corso.
È prevista una riduzione della quota (circa il 10%) se un altro componente del nucleo familiare frequenta un corso della scuola di musica.
Corso Avanzato
Al termine del percorso di propedeutica (pensato fino agli 8 anni = terza
primaria) è previsto un livello avanzato GRATUITO , destinato ai ragazzi di
quarta e quinta, in affiancamento al corso di strumento. Sono previste 28
lezioni settimanali da 60 minuti.
* Carl Orff (1895 – 1982), Zoltan Kodaly (1882 – 1967) e Roberto Goitre (1927 – 1980). Oltre ad essere stati musicisti e compositori, essi si dedicarono alla pedagogia ed alla didattica della musica
Torna alla pagina precedente | Vai al corso successivo |